Quel che scorre sulla rete dopo mezzanotte
5/12/05 ore
23,00
……domani
invece dovrei cercare di svegliarmi presto...chissa... magari qualche lato
positivo riesco ancora a trovarlo.. ma forse è solo un’illusione.. notte
a lei caro amico.
5/12/05
ore 23,10
Dici delle
cose dure. Mi fai preoccupare ,,,,,,
5/12/05 ore 23,20
Cosa c’era
di cosi duro in quello che ho scritto?
5/12 ore 23,30
insomma, io
vivo "illudendomi" di utilizzare almeno il 5% della vita
giornaliera
per essere felice. Se non avessi lati positivi, se non
potessi
essere creativo almeno un poco, mi dovrei solo ammazzare. O
mi
"illudo" per non dovermi ammazzare? Ma no, ogni tanto mi diverto..mi
spiego?
5/12 ore 23,40
si è
spiegato...ed è molto piu preoccupante cio che scrive lei...o forse la
preoccupazione è maggiore nei miei riguardi data l’età.. lei riesce ad essere
felice piu o meno per due ore al giorno.. se nelle ore restanti è
sereno e appagato da cio che fa.. credo che due ore di
felicita al giorno, di quella intensa e vera, possano essere abbastanza
per vivere bene...
6/12 ore 1,08
Cara
indagatrice sottile, diciamo che la felicità non va a percentuali ed io non so
per la verità se e quando sono felice durante il giorno. Se ci penso bene
capita poco. Ma adesso per esempio mi diverto, perché la mia mente si diverte a
ragionare con te. Purtroppo mi ha interrotto una lunga telefonata. Comunque, si
dice anche che quando uno è felice
non lo sa e che se ne accorge dopo. E che i momenti di felicità corrono via
come il vento. Ma anche la memoria dell'essere stato felice può essere una occasione
di felicità...
6/12 ore 2,28
esiste una felicità che prescinde da tutto?? credo che la
felicità che nasce per conseguenza di un avvenimento incontro ecc sia
"""effimera"" ma forse è un pensiero assurdo...una
ricerca assurda.. haaa che casino che ho in mentee..:)) forse la
felicita dura un attimo e quella da ricercare è la serenita... ma sempre
"individuale"............cmq credo ci si renda conto di essere
felici... ancora sveglio???
6/12
Non è riduttivo dare alla felicità limiti di tempo e definizioni
precise? E' un'aspirazione 'filosofica' delle persone e forse è soprattutto
un'aspirazione. E' serenità, è gioia, è pienezza permanente, o a tempo?
Sicuramente sono potenzialmente più felici coloro che hanno meno problemi di
sopravvivenza. Ma la mente sopperisce e crea una certa uguaglianza, così che un
rampollo della famiglia Roschild, in preda alla più nera e definitiva
disperazione, può gettarsi dalla finestra della sua lussuosa suite parigina,
mentre una ragazzetta palestinese può essere realmente felice; come lo ero io
da piccolo quando ci riunivamo sull'"aria" della casa di campagna di
uno zio per mangiare e giocare con i cugini, sotto il pergolato.
7,12 ore 023
cos e la
felicita di preciso.??.. perche il bisogno di definirla e quindi in qualche
modo limitarla?? """la felicita è pienezza
permanente""" è una definizione bellissima.. il solo
leggerla mi ha dato una sorta di """emozione""
sensazione piacevole.. grazie..:))) espressione totale della mai
visione della felicita... pienezza permanente,..
7/12 ore 1,5
Possiamo
identificare la felicità con uno stato d'animo permanente. Non credi che la
felicità è data anche dalla esistenza della infelicità, dell'abbandono, della
disperazione, che ci fanno conoscere l'altro lato dell'anima?......................
7,12 ore
2,00
per
pienezza non intendevo uno stato d’animo permanente di felicita..,, forse
intendiamo questa parola in due modi differenti...nella pienezza dell’essere
c’è assolutamente la sofferenza la
disperazione l abbandono..ho difficolta nel spiegarti cosa intendo per
pienezza...una delle cose che c e all interno di essa è la conoscenza..
haaaaaaaaaa è semplicissio e complicato allo stesso tempo
...………………………………………………….