 |
 |
 |
Vecchi Articoli
|
Giovedì, 13 aprile | · | IL PIACERE DI CHIAMARSI GIANCARLO |
Martedì, 28 marzo | · | EUROPA INCOSTITUZIONALE |
Martedì, 21 marzo | · | FAMILISMO GLANOUR |
Lunedì, 13 marzo | · | ANTIFASCISMO MILITANTE. MA DOV'È IL FASCISMO ? |
Mercoledì, 01 marzo | · | ''Siate ancora più napoletani di quanto siate mai stati'' |
Lunedì, 27 febbraio | · | LO STATO DELLE COSE |
Sabato, 17 dicembre | · | ANALFABETISMO POLITICO |
Giovedì, 15 dicembre | · | L'ESTETICA Ė LA MADRE DELL'ETICA |
· | DOPO L'EURO, OLTRE KEYNES. IINTERVISTA A SERGIO CESARATTO |
Domenica, 04 dicembre | · | AMICI VICINI E LONTANI |
Lunedì, 28 novembre | · | ASINI FAMOSI... |
Giovedì, 24 novembre | · | TALK SHOW |
Giovedì, 08 settembre | · | CATTIVI MAESTRI E I FAN DI JOE COCKER |
Domenica, 28 agosto | · | IL PIÙ ITALIANO DEI TEDESCHI |
Martedì, 09 agosto | · | SERVI E PADRONI |
Domenica, 07 agosto | · | ADORNO, DA RILEGGERE SEMPRE... |
· | LA BAMBINA DI HIROSHIMA |
· | DONNA BIANCA SE NE VA E NULLA CAMBIERÀ... |
Martedì, 05 luglio | · | MILLE MODI DI PERDERE TEMPO |
Domenica, 19 giugno | · | CONDOTTIERI INATTENDIBILI |
Mercoledì, 15 giugno | · | INEDITO KEINESIANO |
Mercoledì, 01 giugno | · | GLI STRACCIONI DI OLIVIERO |
Venerdì, 20 maggio | · | PANNELLA |
Giovedì, 05 maggio | · | IL SISTEMA DE LUCA |
Giovedì, 28 aprile | · | IN ATTESA DI OSHO |
Lunedì, 18 aprile | · | ADESSO VINCE CHI NON VOTA (E NON E' VOTATO) |
Sabato, 16 aprile | · | MICHELE SERRA: un intellettuale 'di sinistra' pagato per tormentarsi invano. |
Giovedì, 14 aprile | · | VOTO SI' NON FOSSE ALTRO CHE PER DISGUSTO |
Sabato, 19 marzo | · | CONTRADDIZIONI IN SENO AL POPOLO (II) |
Giovedì, 03 marzo | · | FRAMMENTI DI STORIA |
Domenica, 28 febbraio | · | PRIORITÀ |
Mercoledì, 24 febbraio | · | ECO E JOBS |
Mercoledì, 17 febbraio | · | QUELLO CHE I 'SINISTRATI' NON SANNO E NON VOGLIONO SAPERE |
Sabato, 13 febbraio | · | SPIRITO SANTO. |
Domenica, 07 febbraio | · | LA PELLE DURA DELLO SCERIFFO. |
· | QUADRETTI |
Sabato, 06 febbraio | · | 'Un bel dì vedremo' |
Mercoledì, 27 gennaio | · | DALLO STATO SOCIALE CAPITALISTICO ALLO STATO DEL CAPITALE |
Martedì, 12 gennaio | · | IL PRONIPOTE PERVERSO DELLO ZIO TOM |
Domenica, 08 novembre | · | E' SOLO QUESTIONE DI NASO |
Mercoledì, 21 ottobre | · | FORMAZIONI PREDARTORIE E CAPITALISMO FONDATO SULL'ESCLUSIONE |
Lunedì, 07 settembre | · | LA RESA DEI CONTI CON LA STORIA |
Giovedì, 13 agosto | · | L'AMORE AL TEMPO DELLE BANCHE |
Lunedì, 20 luglio | · | LA ROVINA DELL'EURO |
Lunedì, 06 luglio | · | E' SOLO L'INIZIO. |
Giovedì, 02 luglio | · | IL PIEDE SUL COLLO DEI PIGS |
Martedì, 30 giugno | · | FORSE SI CHIAMA COLONIALISMO |
Lunedì, 29 giugno | · | SONO SOLO AFFARI |
Lunedì, 15 giugno | · | OBAMA, COME O PEGGIO DI BUSH |
Martedì, 02 giugno | · | IL MIO VOTO VALE (SOLO) UNO. |
|
|
 |
Login
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno i servizi offerti. |
|
|  |
TV: da Marco Polo a Calderoli. Un salto all'indietro prodigioso.
|
|
Nemmeno le più recenti considerazioni di Umberto Eco sulle regressioni della storia rendono plausibile un simile scempio: Calderoli che crede, con la sua nazione padana, di essere un epigono di Marco Polo... Non ci rimane che chiederci con angoscia: vi è stato un eccesso di regressione?
Su di un canale satellitare della RAI ancora gratuito c’è una rubrica, Rewind, che riprende vecchie trasmissioni. Stasera, domenica 12 febbraio 2006, ripetevano un bel film televisivo, di qualche anno fa, sulla vita e le avventure di Marco Polo, diretto da Giuliano Montaldo. Finito il film e passati alle notizie dei Tg, è apparso in primo piano il faccione sconcertante del signor Calderoli, ministro della Repubblica Italiana. Blaterava, ovviamente, contro gli immigrati, la droga, gli omosessuali; e il suo era un discorso “programmatico”. Il contrasto appariva evidente e paradossale. Impossibile non domandarsi come la straordinaria avventura della più importante repubblica marinara del Mediterraneo abbia potuto essere cancellata e ridotta, dai suoi sedicenti epigoni, ad una specie di barzelletta di cattivo gusto. Nemmeno le recenti e stimolanti considerazioni di Umberto Eco sui dietro front della storia rendono plausibile un simile scempio. Personaggi come il Calderoli sventolano orgogliosamente la bandiera del leone di Venezia – o i vessilli dei Longobardi- ma non sanno e non capiscono che Marco Polo riuscì a parlare, imparare, capire, insegnare, trattando con i popoli più lontani e allora sconosciuti, riconoscendo nella Cina - pensa un pò! - la sua seconda patria. Marco Polo ha interpretato al meglio la natura dell’uomo, avventurosa, aperta, avida di conoscenza. Magari meglio di Ulisse e certamente degli eroi del colonialismo moderno. Come se non bastasse quello che dice – a titolo esemplificativo http://www.onemoreblog.org/calderoli.html -, Calderoli fa il “Ministro per le riforme istituzionali e la devoluzione”. Non ci rimane che chiederci con angoscia: non è che siamo tornati troppo indietro?
|
| |
Article Rating
|
Average Score: 0 Voti: 0
|
|
|
Argomenti Correlati
 |
|
|
|