 |
Vecchi Articoli
|
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco. |
|
Login
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno i servizi offerti. |
|
|  |
Lukács: Lo scrittore e il critico.
|
«...Suona parimenti ovvio, o addirittura banale, ma occorre ripeterlo in ogni occasione, che la causa determinante di questa deformazione è la divisione capitalistica del lavoro. Essa ha trasformato sia gli scrittori che i critici in ristretti specialisti; ha tolto loro quella universalità e quella concretezza di interessi umani, sociali, politici e artistici che contraddistinsero la letteratura del Rinascimento, la letteratura dell’Illuminismo e la letteratura di tutti i periodi di preparazione delle rivoluzioni democratiche...» Da "György Lukács ~ il primo blog in progress dedicato a Lukács"
|
|
|
IMMAGINI DI MOVIMENTI
|
In giro per "l'internet", si scoprono spesso cose belle e utili, come queste foto sulla lotta degli studenti, scattate da Flavia Fasano - (DL - 08/11/08)
|
|
|
ANALISI ALTERNATIVE
|
Nel paese che ha perso il senso di se stesso le "analisi politiche" che riesce a fare un artista con le sue immagini servono a capire, a sorridere e a far capire anche ai meno ricettivi. Profonde ed esilaranti le "manipolazioni"di Edaordo Baraldi . Nella galleria delle immagini (da tempo trascurata) Gotico Italiano (dedicato a Rifondazione); I solisti, ecc. ... (da Gianni - FI -03/08/08)
|
|
|
SALUTI DALLA PATAGONIA, da Bariloche, dalle cime dell'Aconcagua, dalle Pampas...
|
Danilo e Monica, novelli Chatwin, ci raccontano in diretta il loro viaggio in Argentina: "...Peninsula Valdes, un paradiso naturalistico, dove di solito si avvistano le balene; noi non ne abbiamo viste poiche' non e' la stagione ideale, ma in compenso abbiamo beccato pinguini, leoni ed elefanti marini, cormarani, gabbiani, armadilli, volpi, struzzi, cavalli e pecore: uno spettacolo!".. (Altri viaggi:CUBA, con foto).
Dall'Argentina, Danilo e Monica (4/16/28 febb. 2008 - Aggiornamenti: il 28/02, 03/03/08).
|
|
|
NAPOLI: LEZIONI DI ANTICIVILTA'
|
Carmelo Bene: "L’ingovernabilità di Napoli è anche un fatto estremamente positivo. Napoli non crede in niente, non ha mai creduto in niente..." Un pezzo di intervista fatta da Lucia di Giovanni a Carmelo Bene 25 anni or sono e pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno dello scorso 12 dicembre. (SA-04/02/08)
|
|
|
PICCOLO BILANCIO DI UN PICCOLO BLOG
|
Di lontano.it ha ricevuto poco più di 40.000 pagine visitate nel corso del 2006. Si tratta di numeri non particolarmente rilevanti, almeno sotto il profilo quantitativo, se paragonati alle cifre che riguardano la rete nel suo complesso e gli attori che, con le più disparate finalità, anche a livello locale, ne costituiscono il nerbo. Lo scopo di chi dedica un pò del suo tempo a questo sito è "solo" quello di suscitare discussione e di parteciparvi... Segue l'intero commento, i dati di acesso al sito riferiti al 2006, i 15 interventi più letti. (Peppe Serrelli 29/12/06).
|
|
|
FOTO
|
I 'quattro' lettori - collaboratori del qui presente blog sono discreti viaggiatori e anche capaci fotografi. Dopo il Cilento da preservare, ci giungono immagini interessanti e ... di qualità da Parigi, dalla Danimarca e dalla Svezia. Anche questa volta è il caso di dare uno sguardo... (20/11/06 - da Gianni e Marina) (clicca qui)
|
|
|
20 IMMAGINI DA VEDERE.
|
Geometri, architetti e amministratori locali non sono riusciti a radere al suolo quel che è rimasto del creato. Si fa per dire, riferendoci al modo di amministrare il territorio campano...
Le immagini riguardano una striscia di territorio che va da Paestum al comune di Ottati in provincia di Salerno.
Guardare per credere... (da Luciano 30/10/06).
|
|
|
Veritŕ per Federico Aldrovandi
|
ANUna terribile storia che non deve essere dimenticata.
L'appello di Antonio Giordano e i links che parlano della morte di Federico Aldrovandi.
|
|
|
Sintesi delle osservazioni di Italia Nostra al P.U.C. di Salerno.
|
La sezione salernitana di Italia Nostra ha redatto una sintesi delle
Osservazioni al P.U.C. presentato dall’Amm.ne comunale di Salerno lo
scorso agosto. L’intero documento - al quale si rinvia - è stato già
pubblicato ed è presente su questo sito. Intorno al Piano urbanistico si è finalmente aperto un acceso dibattito, soprattutto in
seguito alle gravi vicende giudiziarie che ne accompagneranno l’incerto
iter per la sua definitiva approvazione.
|
|
|
Mini dialogo sulla FELICITA'
|
Quel che scorre sulla rete dopo mezzanotte
|
|
|
L'analisi di Italia Nostra sul PUC di Salerno
|
Assenza di valutazione dell'impatto ambientale. Una perequazione macchinosa e di problematica realizzazione. Spiagge convertite in verde pubblico con garage sotterranei. L'edilizia pubblica separata dalla città e praticamente irrealizzabile.
|
|
|
Dall'Unitŕ - Intervista a Padre Bartolomeo Sorge
|
"La gente vuole ascoltare solo testimoni perché chi non parla con la propria vita parla a vuoto"
|
|
|
Le osservazioni al PUC di salerno della CISL territoriale di Salerno
|
Unione Sindacale Territoriale Provincia di Salerno www.cisl-sa.org e-mail info@cisl-sa.org
|
|
|
|  |
|
|